Per i grandi pittori, i grandi truccatori e scrittori il pennello è uno strumento "sacro" per dire, perché senza esso le loro opere non avrebbero senso.
Viene utilizzato soprattutto per pittura, verniciatura, illustrazione, disegno, trucco, ma anche per la calligrafia europea o cinese. Il manico è solitamente di legno, mentre i peli (setole) possono essere di diversa origine; animali o sintetiche.
Questa sezione è dedicata a tutto ciò che riguardi il Pennello non solo allo strumento in se ma anche agli oggetti che servono a contenerlo, pulirlo e mantenerlo.
LE QUATTRO REGOLE D'ORO PER LA CURA DEL PENNELLO
1. Lavare accuratamente il pennello ogni volta dopo l'utilizzo prestando attenzione anche ai minimi residui;
2. Con colori acrilici, è necessario utilizzare immeidiatamente l'acqua, con colori ad olio invece, utilizzare l'essenza di trementina;
3. Una volta pulito, il pennello va riportato il più possibile alla sua forma originaria e lasciarlo asciugare;
4. Infine per i pennelli della linea KERNSEIFE, utilizzare il sapone speciale a base animale o vegetale.